Archivi tag: Tutorial

Distanza Iperfocale. Ecco cos’è !

📖 Storia e contesto

Il concetto di distanza iperfocale nasce nei primi anni della fotografia analogica, quando i fotografi cercavano di ottenere la massima profondità di campo senza dover mettere a fuoco ogni singolo scatto. Era usata soprattutto nella street photography e nel paesaggio, quando la rapidità e la nitidezza erano fondamentali. Alcuni obiettivi vintage avevano addirittura incisa sul barilotto una scala delle distanze iperfocali! Continua la lettura di Distanza Iperfocale. Ecco cos’è !

Ecco cosa sono i filtri fotografici e a cosa servono

Un filtro ottico è un accessorio che altera le condizioni di ripresa originarie dell’ obiettivo. Esistono diverse tipologie di filtri, secondo le tipologie di foto. Vediamo di capire a cosa servono le varie tipologie di filtri.I filtri sono sudduivisi n base al materiale di cui sono costituiti, i primi filtri fotografici vennero realizzati in gelatina, poi comparvero i filtri stratificati (coated), costituiti da uno strato applicato su un supporto vetroso, attualmente i filtri sono realizzati per la maggior parte in vetro ottico o materie plastiche e dotati di supporti e montature differenziati a seconda degli apparecchi di ripresa adottati.

Filtro a densità neutra. 

Chiamati  comunemente filtri ND vengono utilizzati per diminuire la quantità di luce che colpisce il sensore, consentendo la scelta di un tempo di esposizione più lento o un diaframma più aperto. Il filtro ND è disponibile in diverse gradazioni normalmente da ND2 a ND16.I filtri neutri vengono utilizzati sia per foto di effetto sia per correggere una forte sovraesposizione.Viene spesso utilizzato per fotografare fontane o cascate, perchè l’ aumento del tempo di esposizione rende l’acqua in movimento più fluida e uniforme; altro impiego è quello in fotografia architettonica: l’aumento del tempo di esposizione fa sì che soggetti indesiderati (passanti, veicoli) “spariscano” dall’inquadratura per effetto del loro stesso movimento.

(foto personale)

Continua la lettura di Ecco cosa sono i filtri fotografici e a cosa servono