Composizione fotografica avanzata:le regole dei grandi maestri

📜 Storia

La composizione è l’anima silenziosa della fotografia. Fin dagli albori dell’arte fotografica, i grandi maestri – da Henri Cartier-Bresson a Ansel Adams – hanno definito regole visive in grado di guidare l’occhio dell’osservatore. Molte di queste regole derivano dalla pittura classica, adattate però ai ritmi e ai limiti dell’istantaneità fotografica. Continua la lettura di Composizione fotografica avanzata:le regole dei grandi maestri

I 5 obiettivi indispensabili per ogni fotografo 

📅 Introduzione

Ogni fotografo, prima o poi, si trova davanti a una domanda cruciale: quali obiettivi servono davvero? In un mondo pieno di scelte, dalla macro alla tele, ecco una guida essenziale ai 5 obiettivi che non dovrebbero mai mancare nella borsa di un fotografo, spiegando cosa fanno, a chi servono e perché sono così importanti. Continua la lettura di I 5 obiettivi indispensabili per ogni fotografo 

Messa a fuoco automatica vs manuale: qual è la migliore perte? guida completa per fotografare al top

📜 Storia e Introduzione

La messa a fuoco è un pilastro della fotografia. Dalla nascita della fotografia analogica fino all’era delle mirrorless moderne, la sfida di ottenere immagini nitide è rimasta costante. In origine tutto era manuale, ma oggi l’autofocus è diventato uno strumento evoluto e potente, in grado di riconoscere occhi, volti, persino animali in movimento. Tuttavia, la messa a fuoco manuale non è sparita: anzi, in certi contesti rimane imbattibile. Continua la lettura di Messa a fuoco automatica vs manuale: qual è la migliore perte? guida completa per fotografare al top

Tutorial e News dal mondo delle reflex