L’effetto ghost è una tecnica fotografica che aggiunge un tocco misterioso e surreale alle immagini, simulando la presenza di figure spettrali o eteree. Questo effetto può essere ottenuto sia durante la fase di scatto che in post-produzione. Ecco come puoi realizzarlo in modo efficace e creativo. Continua la lettura di Come creare l’effetto ghost nelle Fotografie: tecniche e suggerimenti.
Sensori delle macchine fotografiche: formati, confronti e analisi tecnica.
1. Introduzione
Il sensore fotografico è il cuore di una fotocamera, responsabile di catturare la luce e convertirla in un’immagine digitale. Esistono diversi formati di sensori, ognuno con caratteristiche, vantaggi e svantaggi specifici. Questo documento analizza i principali formati, confronti tecnici e applicazioni pratiche. Continua la lettura di Sensori delle macchine fotografiche: formati, confronti e analisi tecnica.
Nikon D90: recensione completa.
Introduzione
La Nikon D90 è una fotocamera reflex digitale (DSLR) che ha segnato un momento importante nella storia della fotografia digitale. Presentata nel 2008, è stata la prima DSLR a integrare la registrazione video, rendendo possibile l’utilizzo di un unico dispositivo per fotografia e videografia. Questo ha cambiato il panorama tecnologico, permettendo ai fotografi di ampliare le loro possibilità creative senza investire in attrezzature separate. La sua introduzione ha aperto la strada a nuove funzionalità che oggi sono standard nel settore. Presentata nel 2008, è stata la prima DSLR a integrare la registrazione video, rendendola una scelta rivoluzionaria per fotografi e videomaker amatoriali e professionisti. In questa guida esploreremo la storia, le applicazioni tecniche, l’utilità pratica, i settaggi, le attrezzature complementari, risponderemo alle domande frequenti e forniremo esempi pratici per sfruttare al meglio questa fotocamera. Continua la lettura di Nikon D90: recensione completa.