” Ho capito che il sistema Zonale è preziosissimo nella fotografia a colori, soprattutto in relazione all’ esposizione. Ma naturalmente la sua applicazione suscita questioni sottili e interessanti”
Osservare le foto scattate da altri fotografi è fondamentale nella crescita fotografica. Il poter comparare il proprio livello tecnico con altri è la miglior scuola di fotografia esistente.
Essere creativi scattando con illuminazione naturale si può. Seguendo piccoli accorgimenti che miglioreranno i tuoi scatti.
Che la luce sia la base su cui realizzare uno scatto “perfetto” è un dato di fatto, comunemente condiviso sia dai pro che dagli amatori fotografici. Per ottenere uno scatto di ottima qualità è essenziale che tu trovi oltre al soggetto, anche la giusta illuminazione per catturarlo. Per ottenere questo risultato devi “studiare” la luce, e capirne tutti i segreti, e come ottenere da essa il meglio per le tue fotografie.