La sensibilitàIso automatica può essere un modo per dare sfogo alla tua creatività con luce variabile.
Archivi tag: Tutorial
Paesaggi.La magia del bianco e nero
Come certamente saprai, sono moltissimi i fotografi che ricorrono al bianco e nero per realizzare foto bellissime di paesaggi. I professionisti hanno sempre visto in esso un’ opportunità per realizzare immaginini di forte impatto e l’ avvento del digitale ha solo amplificato questa possibilità.Il bello di un paesaggio in bianco e nero sta, in parte, nel ruolo giocato dalla combinazione di luce e condizioni meteo, che puo’ fare del territorio che hai di fronte un soggetto ideale per questo genere di scatto. C’è da aggiungere che, a differenza del tradizionale paesaggio a colori, in cui si tende a scattare all’ alba o al tramonto perbeneficiare delle note”ore blu” e “ore d’ oro”, il bianco e nero consente di ottenere buoni risultati anche in altri momenti della giornata, e persino con la pioggia che è una condizione estremamente difficile quando si fotografa a colori

Archittetura bianco e nero
Parlando di soggetti ideali per la fotografia in bianco e nero, gli elementi architettonici sono quanto di meglio si possa desiderare.
