Archivi tag: Effetti Fotografici

Tilt shift creare miniature fotografiche

La tecnica fotografica Tilt-Shift  trasforma le foto e i suoi soggetti come  fossero delle miniature su  un plastico.Per realizzare questi scatti oltre a programmi di grafica, si utilizzano obiettivi dedicati ( detti tilt shift). Questi obiettivi, grazie a dei movimenti che sono in grado di fare, spostano dei gruppi ottici spostando il piano di fuoco e rendendolo non più parallelo al sensore. Solitamente si usano in modo opposto, cioè per avere a fuoco elementi che giacciono su piani diversi, l’uso che ne viene fatto qui invece è per ottenere un effetto radicalmente diverso.In post produzione difficilmente si riesce a simulare bene un piano a fuoco con il contorno sfocato, sicuramente richiede un discreto tempo perché il risultato sia credibile.In giro per il web ho trovato a questo link una guida per Photoshop per realizzare tale effetto.

Puoi anche utilizzare un editor online senza scaricare  software . Lo trovi qui 

Continua la lettura di Tilt shift creare miniature fotografiche

Illuminazione alla Rembrandt

L’illuminazione alla Rembrandt è  tecnica di illuminazione fotografica; il nome deriva dal pittore olandese Rembrandt, che l’ha utilizzata nei suoi ritratti. Può essere ottenuta con una luce e un riflettore, o con due luci. È molto popolare perché permette di ottenere immagini naturali e avvincenti con un equipaggiamento minimo. Essa è caratterizzata da un triangolo luminoso sotto gli occhi del soggetto sulla parte meno illuminata della faccia.

d17f336f4f63cc51d803f8011b8fa249