L’effetto stella in fotografia è un’immagine creata da luci forti che appaiono come punti di luce allungati in diverse direzioni, simili a stelle. Questo effetto è causato dalla diffrazione della luce attraverso i denti dell’obiettivo della fotocamera, che crea queste immagini stellari. Può essere utilizzato per creare immagini creative e drammatiche, soprattutto con fonti luminose come lampioni, luci stradali o anche la luna. Per creare questo effetto, è necessario utilizzare un’apertura molto larga (come f/16 o f/22) e una lunga esposizione.
Archivi tag: Effetti Fotografici
Come gestire il bilanciamento dei bianchi.
Il bilanciamento dei bianchi è una tecnica fotografica che mira a regolare la temperatura colore della luce nella foto, in modo che i colori appaiano naturali e coerenti. Questo è importante perché diverse fonti di luce (ad esempio luce solare, luce artificiale) hanno diverse temperature colore, che influiscono sul modo in cui i colori vengono riprodotti nella foto. Continua la lettura di Come gestire il bilanciamento dei bianchi.
Come realizzare un ottimo Boken.
L’effetto bokeh si ottiene quando si utilizza un’apertura ampia (come f/1.4 o f/2.8) su una fotocamera per creare un’area sfocata intorno al soggetto in primo piano.