Il concetto di “gamma dinamica” non è semplice da comprendere. Generalmente descrive l’ estensione dei valori di luminosità nella scena che stiamo per fotografare
La Toy Photography
La Toy Photography. Per fare foto ai giocattoli non è necessario avere una Reflex anche una compatta va benissimo, l’ importante e che abbia la modalità macro (fiore). Una caratteristica molto utile, sarebbe anche la disponibilità del modo di scatto a priorità di apertura (A o Av sulla ghiera di selezione della modalità di scatto). Se avete la possibilità usate uno zoom con un fattore di moltiplicazione di almeno 5x, è utile quando i giocattoli da fotografare sono piccoli è munitevi di un treppiedi. Se invece abbiamo una reflex, un’ obiettivo macro è l’ ideale si possono fare foto estreme, ingrandendo i giocattoli fino a farli sembrare persone vere,ma possiamo anche utilizzare un obiettivo a focale fissa da 50 mm.che da uno sfocato gradevole e foto piacevoli..
Suggerimenti per scattare foto con Neve
Si avvicina il periodo in cui possiamo dare spazio alla nostra creatività, e scattare foto con la neve che non è cosa semplice ,in quanto si corre il rischio di avere foto sottoesposte e ombreggiate di grigio a causa del bianco accecante della neve. La soluzione per avere immagini bene esposte, può essere fornita dall’impiego della misurazione spot, particolarmente selettiva, che legge la luce riflessa su di un’area ridotta( al centro). Questa modalità ci permette di esporre correttamente il soggetto ma potremmo ritrovarci ad avere uno sfondo totalmente “bruciato”,quindi per evitare questo possiamo impostare la modalità D-lighting, che attenua i contrasti presenti all’interno della scena tra le zone in ombra e quelle in luce.
Continua la lettura di Suggerimenti per scattare foto con Neve