Da quando le fotocamere digitali hanno preso il sopravvento sulle analogiche, le schede di memoria sono diventate un componente cruciale per ogni fotografo. Dalle prime CompactFlash alle attuali CFexpress di tipo B, l’evoluzione ha portato a velocità sempre più elevate, capacità maggiori e tecnologie più affidabili.
Una fotocamera rigenerata (o ricondizionata) è un dispositivo che è stato restituito al produttore o al rivenditore per vari motivi (difetto, reso, fine leasing) e poi riparato, testato e rimesso in vendita, spesso con garanzia limitata e a un prezzo inferiore rispetto al nuovo.