Effetto Barilotto e Cuscino in fotografia: guida completa

Hai mai notato che le linee degli edifici sembrano curve nelle tue foto, o che i bordi dei ritratti appaiono distorti? Questi sono esempi comuni di due fenomeni ottici: l’effetto barilotto (barrel distortion) e l’effetto cuscino (pincushion distortion). In questa guida, scoprirai perché accadono, come evitarli e come correggerli per ottenere immagini perfette. Continua la lettura di Effetto Barilotto e Cuscino in fotografia: guida completa

Sony 16mm f/1.8 G

Secondo quanto riportato da SonyAlphaRumors, Sony annuncerà a febbraio  il 16mm f/1.8 G .

Il Sony 16mm f/1.8 G sarà un grandangolo luminoso e compatto, progettato per competere con il Viltrox AF 16mm f/1.8 FE. Si prevede che l’obiettivo Sony offrirà una qualità ottica superiore e dimensioni più ridotte rispetto al modello Viltrox, ma con un prezzo intorno ai 1.000 dollari.

Per confronto, il Viltrox AF 16mm f/1.8 FE pesa circa 550 grammi ed è dotato di un motore di messa a fuoco STM silenzioso per un autofocus preciso e fluido.

Il Sony FE 14mm f/1.8 GM, un altro grandangolo luminoso della linea Sony, pesa solo 460 grammi, suggerendo che il nuovo 16mm potrebbe essere ancora più leggero.

Al momento, non sono disponibili ulteriori dettagli specifici sulle caratteristiche tecniche o sul prezzo esatto del Sony 16mm f/1.8 G. Si prevede che l’annuncio ufficiale avverrà a febbraio, quindi ulteriori informazioni saranno disponibili prossimamente.

Sony 400-800mm f/6.3-8.0 G

Secondo SonyAlphaRumors, che considera la notizia confermata, Sony annuncerà a febbraio il Sony 400-800mm f/6.3-8.0 G

Il Sony 400-800mm f/6.3-8.0 G è previsto con una qualità costruttiva e un prezzo simili al Sony 200-600mm, ma si prevede che sia estremamente leggero e compatto, ideale per la fotografia naturalistica a lunga distanza a mano libera.

Al momento, non sono disponibili ulteriori specifiche su questo obiettivo. Si ipotizza che possa essere particolarmente adatto per la fotografia naturalistica, offrendo una portata maggiore rispetto agli obiettivi attualmente disponibili.

E’  interessante notare che in precedenza erano emerse voci su un possibile obiettivo Sony 400-800mm con apertura f/8.0 costante, ma queste sono state successivamente aggiornate con le specifiche attuali di f/6.3-8.0.

La comunità fotografica sta esprimendo interesse per questo obiettivo, soprattutto per quanto riguarda la sua utilità nella fotografia naturalistica e sportiva. Alcuni utenti hanno discusso delle possibili dimensioni, peso e prestazioni dell’obiettivo, confrontandolo con modelli esistenti come il Sony 200-600mm.

Si prevede che Sony fornirà maggiori dettagli e specifiche ufficiali al momento dell’annuncio previsto per febbraio 2025. Fino ad allora, le informazioni disponibili rimangono basate su rumor e speculazioni.

Prime foto del nuovo Sony 400-800mm f/6.3-8.0 G

Tutorial e News dal mondo delle reflex