La calotipia (nota anche come talbotipia) è una delle prime tecniche fotografiche a base di carta, sviluppata da William Henry Fox Talbot nel 1841. È stata una delle principali innovazioni che ha contribuito all’evoluzione della fotografia e rappresenta una delle prime forme di stampa fotografica che permetteva la produzione di multiple copie di un’immagine. La calotipia è un processo basato sulla sensibilizzazione della carta con sali d’argento, che venivano successivamente esposti alla luce per produrre un’immagine negativa da cui si potevano realizzare copie positive. Continua la lettura di Guida alla calotipia.
Archivi categoria: Effetti fotografici
Effetto splash: come crearlo e perché è così affascinante.
Introduzione
L’effetto splash è una tecnica fotografica che cattura il movimento di un liquido. È spettacolare perché “congela” il momento, mostrando ogni goccia in dettaglio. Con un po’ di pratica, chiunque può realizzarlo! Continua la lettura di Effetto splash: come crearlo e perché è così affascinante.
Boken creativo
Bokeh personalizzato: crea magia nelle tue foto!
Il bokeh è uno degli effetti più affascinanti della fotografia, ma hai mai pensato di personalizzarlo con forme creative? Questa tecnica semplice ma spettacolare ti permette di trasformare le luci sfocate in forme come cuori, stelle o alberelli natalizi, rendendo le tue foto uniche e originali.