Archivi categoria: Effetti fotografici

Realizzare l’effetto bokeh con la fotocamera: una guida completa.

Introduzione

L’effetto Bokeh è uno dei più amati dagli appassionati di fotografia. Derivato dal giapponese “boke” (ぼけ), che significa “sfocatura” o “offuscamento”, questo effetto crea una zona sfuocata nel background delle foto, mettendo in risalto il soggetto principale. È una tecnica che può trasformare un’immagine normale in qualcosa di davvero spettacolare, aggiungendo profondità e interesse visivo.

Continua la lettura di Realizzare l’effetto bokeh con la fotocamera: una guida completa.

Come creare l’effetto ghost nelle Fotografie: tecniche e suggerimenti.

L’effetto ghost è una tecnica fotografica che aggiunge un tocco misterioso e surreale alle immagini, simulando la presenza di figure spettrali o eteree. Questo effetto può essere ottenuto sia durante la fase di scatto che in post-produzione. Ecco come puoi realizzarlo in modo efficace e creativo. Continua la lettura di Come creare l’effetto ghost nelle Fotografie: tecniche e suggerimenti.

La Tecnica fotografica del panning.

Introduzione

Il panning è una tecnica fotografica che permette di creare un effetto dinamico nelle immagini, catturando un soggetto in movimento con uno sfondo sfocato che ne enfatizza la velocità. Questo effetto è particolarmente utilizzato nella fotografia sportiva, di eventi e naturalistica per trasmettere un senso di movimento e di energia. Continua la lettura di La Tecnica fotografica del panning.