Cloudscapes: la guida definitiva per fotografare cieli drammatici

Introduzione: Quando il Cielo Diventa Arte

“Le nuvole sono come pennellate nel cielo: più sono drammatiche, più la foto racconta una storia.”

Se hai mai guardato un tramonto infuocato o un cielo tempestoso pensando “Wow, vorrei immortalare questa magia”, questa guida è per te. I Cloudscapes (paesaggi nuvolosi) sono una delle tendenze fotografiche più potenti degli ultimi anni, trasformando semplici scatti in opere d’arte cariche di emotività.

Continua la lettura di Cloudscapes: la guida definitiva per fotografare cieli drammatici

La Scala dei grigi in fotografia analogica: il sistema zonale e la sua applicazione.

La scala dei grigi è un concetto fondamentale nella fotografia analogica, in particolare per chi utilizza la pellicola in bianco e nero. Comprendere la distribuzione tonale di un’immagine permette di ottenere esposizioni più precise e fotografie con un’ampia gamma dinamica. Un approccio essenziale per padroneggiare la scala dei grigi è il Sistema Zonale, sviluppato da Ansel Adams e Fred Archer negli anni ’40. Continua la lettura di La Scala dei grigi in fotografia analogica: il sistema zonale e la sua applicazione.

Tutorial e News dal mondo delle reflex