Archivi categoria: Tutorial

Fotografia : Temperatura in gradi Kelvin.

In fotografia, la temperatura del colore (color temperature) viene misurata in gradi Kelvin (K). La scala di Kelvin è utilizzata per descrivere la tonalità di luce di un ambiente. La temperatura del colore più calda (con tonalità arancioni e gialli) ha una temperatura inferiore ai 5000K, mentre la temperatura del colore più fredda (con tonalità blu e verde) ha una temperatura superiore ai 5000K. La luce del giorno ha una temperatura di circa 5500K, mentre la luce al tramonto o al crepuscolo può avere una temperatura di 2000-3000K.

Continua la lettura di Fotografia : Temperatura in gradi Kelvin.

Tecnica Key Light

La tecnica Key Light è una delle tecniche di illuminazione più utilizzate in fotografia. Consiste nel posizionare una fonte di luce principale (chiamata appunto “tecnica Key Light”) in una posizione specifica rispetto all’oggetto o alla persona che si vuole fotografare, per creare un’illuminazione che metta in evidenza i tratti distintivi e le caratteristiche dell’oggetto o della persona. La tecnica Key Light  può essere posizionata in diverse posizioni per ottenere diversi effetti: ad esempio, una posizione alta creerà ombre sotto gli zigomi e il mento, mentre una posizione bassa creerà ombre sotto gli occhi. La teoria della tecnica Key Light si concentra su come utilizzare la luce per evidenziare gli elementi più importanti dell’immagine e creare un’atmosfera specifica. Continua la lettura di Tecnica Key Light