L’effetto flou è una tecnica fotografica che crea un’immagine sfocata su parti specifiche dell’immagine per attirare o distrarre l’attenzione del soggetto. Può essere ottenuto con l’apertura del diaframma, la messa a fuoco manuale, il movimento del soggetto o della fotocamera o in post-produzione.
Gli obiettivi grandangolari sono un tipo di obiettivo utilizzato in fotografia per catturare immagini con una grande inquadratura e una prospettiva ampia. La loro caratteristica distintiva è la loro capacità di catturare una vasta area del paesaggio o dell’ambiente circostante, anche se la distanza tra l’obiettivo e il soggetto è relativamente breve. Questo rende gli obiettivi grandangolari ideali per la fotografia paesaggistica, architettonica, di interni e per la rappresentazione di vasti spazi in generale.Continua la lettura di Tutto sugli obiettivi grandangolari .→
I cerchi di confusione (o “circle of confusion” in inglese) sono un concetto importante in fotografia e nella tecnologia della visione. Essi rappresentano la regione di incertezza che può esistere intorno a un punto nell’immagine risultante. Questa regione di incertezza è causata da una serie di fattori, come la diffrazione della luce, la distorsione dell’obiettivo e la risoluzione del sensore.