Archivi tag: Tutorial

Fotografia generativa: come l’intelligenza artificiale sta cambiando il modo di creare e interpretare le immagini

La fotografia generativa sta rivoluzionando il mondo della fotografia, mescolando creatività umana e intelligenza artificiale per creare immagini uniche e sorprendenti. Grazie all’evoluzione tecnologica, oggi i fotografi non solo catturano immagini reali, ma possono anche creare mondi immaginari, manipolare la realtà e generare nuovi scenari. In questo articolo esploreremo come l’intelligenza artificiale (IA) stia cambiando il modo di interpretare e produrre immagini fotografiche, i suoi impatti sull’industria e cosa riserva il futuro per questa affascinante fusione di arte e tecnologia.

Continua la lettura di Fotografia generativa: come l’intelligenza artificiale sta cambiando il modo di creare e interpretare le immagini

Guida alla calotipia.

La calotipia (nota anche come talbotipia) è una delle prime tecniche fotografiche a base di carta, sviluppata da William Henry Fox Talbot nel 1841. È stata una delle principali innovazioni che ha contribuito all’evoluzione della fotografia e rappresenta una delle prime forme di stampa fotografica che permetteva la produzione di multiple copie di un’immagine. La calotipia è un processo basato sulla sensibilizzazione della carta con sali d’argento, che venivano successivamente esposti alla luce per produrre un’immagine negativa da cui si potevano realizzare copie positive. Continua la lettura di Guida alla calotipia.