Che l’ occhio umano sia una “macchina” incredibile lo si sà, ci permette di vedere il mondo che ci circonda. Questa “fotocamera” naturale è un’ complesso strumento ottico che spesso passa inosservato quando facciamo foto. Se vogliamo fotografarare e ottenere scatti incredibili di questo straordinario “mezzo visivo” dobbiamo utilizzare la Macro fotografia, e una serie di accorgimenti.
La base di questa “tecnica” è semplicissima, bisogna scattare una foto al buioi tenendo illuminato col flash solo il soggetto, attivandolo più volte durante l’ esposizione che deve essere lunga.
In questa tipologia di composizione” si utilizza gli spazi per dare armonia ad una foto e si usa principalmente per foto in movimento (sport, azione, fauna selvatica).Questi spazi sono conosciuti come spazio Attivo e spazio Morto .Abbiamo anche parlato dello spazio negativo in questo articolo.