Componi l’ inquadratura come un professionista

Continuando la serie dedicata alle foto paesaggistiche e su come scattarle al meglio, oggi continuiamo con la composizione

Se vuoi ottenere le foto più sensazionali, dovrai prenderti un pò di tempo e comporre con cura la tua inquadratura.

Il sensore della fotocamera, ha bisogno di una specifica quantità di luce per registrare bene una foto, ecco perchè la macchina deve controllare ” l’ esposizione” del sensore alla luce. Ci sono tre modi per fare questo. Vediamo quali.

Continua la lettura di Componi l’ inquadratura come un professionista

Pianifica i tuoi scatti per paesaggistiche da sogno

Come Scattare Foto Paesaggistiche Straordinarie: Guida Completa

Per ottenere foto paesaggistiche di qualità, non basta essere al posto giusto nel momento giusto: è fondamentale pianificare con cura, conoscere le impostazioni della tua fotocamera e saper sfruttare al meglio le condizioni di luce. La preparazione è la chiave per trasformare un semplice scatto in un’opera d’arte. Ecco una guida dettagliata per migliorare le tue fotografie paesaggistiche. Continua la lettura di Pianifica i tuoi scatti per paesaggistiche da sogno

Come fotografare i grandi spazi all’ aperto

Con l’ avvicinarsi dell’ estate e le giornate che si allungano, riscopri la magia della fotografia in esterno. Gli spazi aperti sono un posto bellissimo in cui stare, con il sole alle spalle e la reflex pronta a fotografare le scene di campagna o i paesaggi marini che stai ammirando. Quello che ci si chiede e come trasformare tutto cio’ in foto  bellissime. Ora vedremo passo passo come agire , e come prepararci per immortalare le bellezze degli spazi aperti.

fotografare_spazi_aperti_
Marotta

foto personale Marotta (marche) D7000 – NIKON 18-55 – F/8 -1/125

Continua la lettura di Come fotografare i grandi spazi all’ aperto

Tutorial e News dal mondo delle reflex