Un tempo, per ottenere immagini panoramiche spettacolari, servivano elicotteri, budget elevati e attrezzature complesse. L’arrivo dei droni ha cambiato radicalmente il modo in cui i fotografi osservano e catturano il mondo. Dalla loro diffusione a partire dal 2010, i droni hanno aperto una nuova frontiera nella fotografia di paesaggio, portando con sé infinite possibilità creative a costi accessibili.Continua la lettura di Sguardi dal cielo: come i droni hanno rivoluzionato la fotografia di paesaggio.→
Nel mondo della fotografia, anche il più piccolo cambiamento nel modo in cui interagiamo con la nostra fotocamera può fare una differenza enorme. Uno di questi cambiamenti — tanto semplice quanto potente — è il Back Button Focus (BBF), una tecnica che separa la messa a fuoco dallo scatto dell’otturatore. Per molti, è un vero punto di svolta. Ma cos’è esattamente il Back Button Focus, e perché ogni fotografo dovrebbe almeno provarlo?Continua la lettura di Rivoluziona il tuo focus: perché ogni fotografo dovrebbe usare il back button focus→
La composizione visiva è l’arte di organizzare gli elementi all’interno dell’inquadratura per guidare lo sguardo, trasmettere emozioni e raccontare una storia. Dalle linee guida alla simmetria, fino alle cornici naturali, ogni dettaglio può fare la differenza. Ma da dove nasce questa disciplina?Continua la lettura di La magia della composizione visiva→