Come allenare il tuo occhio fotografico

L’occhio fotografico è la capacità di vedere il mondo con una prospettiva artistica, individuando composizioni, dettagli e momenti che trasformano una scena ordinaria in una fotografia straordinaria. Allenarlo richiede pratica, osservazione e un approccio intenzionale. Ecco alcuni suggerimenti per migliorare questa abilità. Continua la lettura di Come allenare il tuo occhio fotografico

Come usare il blocco dell’esposizione sulla tua reflex.

La corretta esposizione è uno degli aspetti più critici nella fotografia. Tuttavia, in molte situazioni, la fotocamera potrebbe non rilevare correttamente la luce, specialmente in ambienti ad alta contrasto. In questi casi, il blocco dell’esposizione (AE Lock) diventa uno strumento prezioso. Ma cos’è, come funziona e come usarlo al meglio? Scopriamo tutto in questo articolo! Continua la lettura di Come usare il blocco dell’esposizione sulla tua reflex.

Autoscatto: guida completa per i fotografi.

Storia dell’Autoscatto

L’autoscatto ha una lunga storia che risale alle origini della fotografia. Uno dei primi esempi documentati risale al 1839, quando il fotografo statunitense Robert Cornelius realizzò quello che è considerato il primo autoritratto fotografico. Con l’avanzare della tecnologia, dagli apparecchi meccanici agli scatti digitali, l’autoscatto è diventato una pratica diffusa e creativa, utilizzata sia da professionisti che da appassionati per immortalare se stessi in contesti unici. Continua la lettura di Autoscatto: guida completa per i fotografi.

Tutorial e News dal mondo delle reflex