Una fotocamera rigenerata (o ricondizionata) è un dispositivo che è stato restituito al produttore o al rivenditore per vari motivi (difetto, reso, fine leasing) e poi riparato, testato e rimesso in vendita, spesso con garanzia limitata e a un prezzo inferiore rispetto al nuovo.
Sin dagli albori della fotografia, la stabilità della fotocamera è stata una sfida costante. Prima dell’avvento dei moderni stabilizzatori e dei treppiedi leggeri, i fotografi si affidavano al loro corpo come unico supporto. È da qui che nasce l’interesse per la respirazione controllata e la postura corretta: due elementi fondamentali per ottenere scatti nitidi senza vibrazioni, specialmente in condizioni di scarsa luce o con teleobiettivi.Continua la lettura di Tecnica di respirazione e postura in fotografia→