L’autofocus è un sistema presente in molte fotocamere che permette di mettere a fuoco automaticamente l’immagine che si sta fotografando. Questo sistema utilizza sensori di immagine e algoritmi di elaborazione delle immagini per determinare la distanza tra la fotocamera e l’oggetto che si sta fotografando e di conseguenza regolare la messa a fuoco dell’obiettivo.
Miroslav Tichý il fotografo vagabondo.
Miroslav Tichý è stato un fotografo ceco che ha sviluppato un’unica tecnica fotografica. Nato nel 1926, ha iniziato a fotografare negli anni ’50 e ha continuato a lavorare fino alla sua morte nel 2011. Tichý ha costruito macchine fotografiche rudimentali, utilizzando materiali di recupero, per catturare immagini nella sua città natale di Kyjov e in altre località della Repubblica Ceca. La sua tecnica unica e le tecniche di manipolazione dell’immagine hanno dato vita a immagini surreali e distorsioni, che sono state descritte come una sorta di documentazione alternativa della vita quotidiana.
Continua la lettura di Miroslav Tichý il fotografo vagabondo.
Come realizzare immaggini con effetto Flou.
L’effetto flou è una tecnica fotografica che crea un’immagine sfocata su parti specifiche dell’immagine per attirare o distrarre l’attenzione del soggetto. Può essere ottenuto con l’apertura del diaframma, la messa a fuoco manuale, il movimento del soggetto o della fotocamera o in post-produzione.
Continua la lettura di Come realizzare immaggini con effetto Flou.