La storia della fotografia a 360° e della VR

La fotografia a 360° nasce dall’esigenza di catturare l’intero ambiente circostante, offrendo un’esperienza visiva immersiva ben oltre i classici scatti panoramici. Con l’evoluzione della tecnologia e l’avvento della realtà virtuale (VR), queste immagini hanno trovato nuova linfa, diventando strumenti fondamentali in turismo, architettura, gaming, formazione e social media. Oggi, grazie all’intelligenza artificiale e alle fotocamere specializzate, questo tipo di fotografia è più accessibile che mai. Continua la lettura di La storia della fotografia a 360° e della VR

Analog Revival

📸 La storia di Analog Revival


In un mondo sempre più digitale, c’è un ritorno nostalgico verso il fascino della fotografia analogica. Analog Revival nasce proprio da questo desiderio: recuperare l’estetica intramontabile delle pellicole anni ‘70, ‘80 e ‘90, grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale. Sviluppata da un gruppo di appassionati di fotografia retrò e IA, questa piattaforma offre una vera e propria macchina del tempo per le tue immagini digitali. Continua la lettura di Analog Revival

La storia del Leica Vario-Elmarit-SL 28-70mm f/2.8 ASPH

Il Leica Vario-Elmarit-SL 28-70mm f/2.8 ASPH nasce con l’obiettivo di offrire ai fotografi una lente zoom standard luminosa e versatile, capace di mantenere alta la qualità tipica del marchio tedesco. Lanciato nel 2021, questo obiettivo rappresenta una proposta “più accessibile” nella gamma SL, pur mantenendo lo stile inconfondibile Leica e un’ottima resa ottica. Pensato per chi lavora sia con foto che video, ha rapidamente conquistato una nicchia tra professionisti e creativi. Continua la lettura di La storia del Leica Vario-Elmarit-SL 28-70mm f/2.8 ASPH

Tutorial e News dal mondo delle reflex