Quando si dice che la fotografia è creatività non si mente affatto! E’ possibile realizzare foto ad effetto utilizzando qualsiasi materiale. Anche l’ olio.
Archivi categoria: Effetti fotografici
Effetto Bokeh
Bokeh (pronunciato /bɒkɛ/ o talvolta /ˈboʊkə/[1]) è un termine del gergo fotografico derivato dal vocabolo giapponese “boke” (暈け o ボケ), che significa “sfocatura” oppure “confusione mentale”La parola bokeh indica propriamente le zone contenute nei piani fuori fuoco di un’immagine fotografica e la qualità estetica della sfocatura; per estensione, si riferisce anche alla tecnica che permette di ottenere un gradevole effetto “sfocato” tramite un utilizzo creativo delle proprietà ottiche degli obiettivi. ( fonte wikipedia)
Lomografia
La lomografia nasce negli anni 90 quando 2 studenti Austriaci girando per un mercatino trovano alcune macchine fotografiche 35mm compatte di marca Lomo. Il nome identifica il luogo di costruzione : Leningradskoe Optiko-Mechaničeskoe Ob”edinenie. Le caretteristiche primarie di questa compatta sono l’ obiettivo con una focale di 32 mm.La particolarità di questa lente è la sua relativa luminosità a f/2,8, che realizzano immagini estremamente sature e con una vignettatura da sottoesposizione, che crea una specie di effetto tunnel.