L’immagine che ci troviamo ad analizzare offre una straordinaria lezione pratica sulla fotografia, concentrandosi sull’impatto delle diverse lunghezze focali degli obiettivi. Si tratta di una griglia di nove scatti, tutti raffiguranti la stessa persona in un ambiente interno, ma catturati con impostazioni di focale progressivamente crescenti. Questa serie fotografica non solo illustra come la ‘zoomata’ cambi l’inquadratura, ma rivela anche i profondi effetti sulla prospettiva, sulla compressione dello sfondo e sulla percezione dello spazio. Analizziamo nel dettaglio come ogni scatto contribuisca a questa dimostrazione visiva. Continua la lettura di Comprendere la prospettiva attraverso le lunghezze focali
Come posare… testa e mani
GUARDA IN BASSO (LOOK DOWN)
Chiedi al tuo modello di guardare verso il basso per dare allo scatto un’aria riflessiva e concentrare l’attenzione sulle mani.
Consiglio: usa un trucco per occhi intenso e scatta da sopra per valorizzare le ciglia. Continua la lettura di Come posare… testa e mani
Come funziona l’esposimetro: Le 4 modalità di Misurazione spiegate semplicemente.
📸 Modalità di Misurazione Esposimetrica
La corretta esposizione è la chiave di una fotografia ben riuscita. Per ottenerla, le fotocamere moderne offrono diverse modalità di misurazione esposimetrica, ognuna pensata per situazioni specifiche. In questo articolo vedremo cosa sono, come funzionano e quale usare in base alla scena. Continua la lettura di Come funziona l’esposimetro: Le 4 modalità di Misurazione spiegate semplicemente.