Archivi categoria: Tutorial

10 Consigli per fotografare a teatro: Tecnica, attrezzatura e post-produzione

🎭 Storia della Fotografia Teatrale

La fotografia teatrale ha origini lontane, quando le prime macchine fotografiche immortalavano scene fisse di attori in posa. Con il tempo, la sfida è diventata cogliere l’attimo, raccontare l’emozione di un gesto o di uno sguardo senza interrompere la magia dello spettacolo. Continua la lettura di 10 Consigli per fotografare a teatro: Tecnica, attrezzatura e post-produzione

Staratura intenzionale in fotografia: come Sbagliare con arte.

📖 Storia

La staratura intenzionale ha radici profonde nella fotografia artistica e sperimentale. Già dai tempi della pellicola, fotografi come Daido Moriyama o William Klein rompevano le regole classiche dell’esposizione e della messa a fuoco per creare immagini potenti e viscerali. Con l’avvento del digitale, questa pratica si è evoluta ed è diventata ancora più accessibile, permettendo a molti fotografi di esplorare linguaggi visivi non convenzionali. Continua la lettura di Staratura intenzionale in fotografia: come Sbagliare con arte.

Come fotografare la via Lattea con una Reflex o Mirrorless: tecnica, attrezzatura e Post-produzione

🌌 Storia e fascino della via lattea


Da sempre osservata, raccontata e persino venerata, la Via Lattea è uno dei soggetti più affascinanti che si possano fotografare. Il suo fascino mistico, la difficoltà tecnica e la soddisfazione finale rendono ogni scatto un’avventura unica per qualsiasi fotografo. Continua la lettura di Come fotografare la via Lattea con una Reflex o Mirrorless: tecnica, attrezzatura e Post-produzione