Archivi categoria: Tutorial

Padroneggia l’uso della luce in qualsiasi momento e ovunque ti trovi

La luce è l’elemento più essenziale della fotografia. Saperla gestire con maestria ti permetterà di ottenere scatti straordinari in qualsiasi situazione. In questo articolo, esploreremo come sfruttare la luce naturale e artificiale per migliorare la qualità delle tue immagini, indipendentemente da dove ti trovi. Continua la lettura di Padroneggia l’uso della luce in qualsiasi momento e ovunque ti trovi

Iso: cosa sono e come utilizzarli al meglio.

Le ISO sono uno dei tre pilastri della fotografia, insieme all’apertura del diaframma e al tempo di esposizione. Per esempio, se stai fotografando un paesaggio in pieno giorno, puoi mantenere le ISO basse (ISO 100), un’apertura ridotta (f/11 o f/16) per avere tutto a fuoco e un tempo di esposizione adeguato. Al contrario, in un concerto con poca luce, potresti dover aumentare le ISO (ISO 1600 o più), aprire il diaframma (f/2.8) e usare un tempo di esposizione breve per evitare il mosso. Comprendere il loro funzionamento è essenziale per ottenere immagini di alta qualità in qualsiasi condizione di luce. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cosa sono le ISO, come influenzano le tue fotografie e quando modificarle per ottenere risultati ottimali. Continua la lettura di Iso: cosa sono e come utilizzarli al meglio.