Le linee in fotografia sono la base che compone un immagine. Allenare l’ occhio a cercarle per migliorare il proprio scatto è fondamentale.
Quando osserviamo un soggetto,panorama, in esso si nascondono molte linee che potrebbero migliorare il nostro scatto.
Queste linee non sono visibili, ma si nascondono nella scena. Un’ occhio allenato con una attenta osservazione possono percepirle.
Queste spesso rendono piu’ armoniosala scena , donando alla nostra fotografia un’ aspetto piu’ gradevole.
Il termine inquadratura Olandese è comunemente detto foto inclinata. Deriva direttamente dal cinema del ventesimo secolo, la macchina molto inclinata da un lato (“sbollata” in gergo cinematografico) fa parte delle inquadrature classiche.
Continua la lettura di Tecnica fotografica : angolo Olandese →
Le foto di soggetti in movimento sono più dinamiche se lo sfondo è mosso mentre il soggetto è nitido.
Continua la lettura di Panning : ecco i tempi giusti da impostare sulla tua reflex →
Navigazione articoli
Tutorial e News dal mondo delle reflex