La fotografia per paesaggi è una delle forme più antiche e affascinanti di fotografia. Consiste nel catturare immagini di paesaggi naturali o urbanizzati, sia in modo documentaristico che artistico.
Archivi categoria: Tutorial
Come fotografare il mosso
Come fotografare il mosso. Per realizzare foto mosse puoi utilizzare diverse tecniche. Una delle più semplici è quella di utilizzare una velocità dell’otturatore più lenta per catturare i movimenti del soggetto in modo sfocato. Tieni presente che questa tecnica funziona meglio se hai a disposizione un treppiede o un altro supporto stabile, in modo da evitare che l’intera immagine risulti sfocata a causa del movimento della fotocamera.
Tipi di piani in fotografia
Il termine “piano” viene utilizzato sia nel cinema che nella fotografia. Viene utilizzato per indicare che si sta ritraendo qualcuno in una foto, anche se ci concentreremo sul ritratto.
A seconda della distanza e della quantità di protagonismo del soggetto ritratto, ci sono diversi tipi di piani:
- Piano generale: utilizzato per abbracciare tutti gli elementi di una scena. Nel caso delle persone, si parla di fotografare il corpo intero, dai piedi alla testa, senza tagli.
- Piano americano o piano tre quarti: tipo di piano che ritrae il soggetto dalla testa alle ginocchia, evidenziando caratteristiche, sguardi e altri dettagli del viso.
- Piano dettaglio: utilizzato per evidenziare dettagli specifici, solitamente viene scattato in posizioni più vicine al soggetto ritratto.
In ogni caso, inquadrare le fotografie in questo tipo di piani è opzionale, più un’orientamento per ritrarre che una regola immutabile.