Archivi tag: Tutorial

F Pattern e Z Pattern : composizione e percezione visiva.

La composizione fotografica è uno degli aspetti fondamentali per creare immagini efficaci e accattivanti. Due tecniche molto utilizzate per guidare lo sguardo dello spettatore sono il F Pattern e il Z Pattern, che possono essere facilmente osservati nell’analisi di fotografie pubblicitarie, pagine web o composizioni artistiche. Ad esempio, in una fotografia di un ritratto, l’F Pattern aiuta a indirizzare lo sguardo partendo dagli occhi del soggetto fino ai dettagli secondari. Analogamente, il Z Pattern è spesso usato in immagini paesaggistiche con linee guida naturali, come strade o fiumi, per creare un flusso visivo efficace., concetti derivati dal design e dalla tipografia, ma applicabili con successo anche alla fotografia. Questi schemi sfruttano il modo naturale con cui gli esseri umani esplorano visivamente un’immagine. Continua la lettura di F Pattern e Z Pattern : composizione e percezione visiva.

Strumenti AI gratuiti per la fotografia.

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il mondo della fotografia, offrendo strumenti avanzati per migliorare la qualità delle immagini senza dover investire in costose soluzioni commerciali. In questa guida, ti presentiamo una selezione di software gratuiti e open source che offrono funzionalità come la rimozione del rumore, la correzione delle distorsioni e molto altro. Continua la lettura di Strumenti AI gratuiti per la fotografia.

GIMP e i plug-in AI open source per uso fotografico.

GIMP (GNU Image Manipulation Program) è da tempo una delle alternative open source più apprezzate per l’editing fotografico. Negli ultimi anni, l’integrazione di plug-in AI ha ulteriormente ampliato le sue capacità, permettendo agli utenti di eseguire operazioni avanzate come la rimozione del rumore, la correzione di aberrazioni cromatiche e distorsioni ottiche, fino ad arrivare alla selezione intelligente di aree specifiche. In questo articolo approfondiremo la storia di GIMP, analizzeremo la sua scheda tecnica, illustreremo i principali settaggi disponibili, esamineremo le utilità per il fotografo moderno e offriremo alcuni utili suggerimenti per sfruttarlo al meglio. Continua la lettura di GIMP e i plug-in AI open source per uso fotografico.