Archivi tag: Tutorial

Levitation Photography: l’illusione sospesa tra realtà e magia

🎩 Storia della Levitation Photography


La Levitation Photography, ovvero la “fotografia della levitazione”, ha radici che affondano nei primi esperimenti di fotografia surrealista. Artisti come Philippe Halsman negli anni ’40 hanno immortalato celebrità in pose fluttuanti, rendendo iconico il concetto di sospensione irreale. Oggi, grazie all’uso combinato di tecniche fotografiche, post-produzione e intelligenza artificiale, la levitazione fotografica è diventata una forma d’arte accessibile a tutti, in grado di sorprendere e affascinare Continua la lettura di Levitation Photography: l’illusione sospesa tra realtà e magia

La storia della fotografia a 360° e della VR

La fotografia a 360° nasce dall’esigenza di catturare l’intero ambiente circostante, offrendo un’esperienza visiva immersiva ben oltre i classici scatti panoramici. Con l’evoluzione della tecnologia e l’avvento della realtà virtuale (VR), queste immagini hanno trovato nuova linfa, diventando strumenti fondamentali in turismo, architettura, gaming, formazione e social media. Oggi, grazie all’intelligenza artificiale e alle fotocamere specializzate, questo tipo di fotografia è più accessibile che mai. Continua la lettura di La storia della fotografia a 360° e della VR

Analog Revival

📸 La storia di Analog Revival


In un mondo sempre più digitale, c’è un ritorno nostalgico verso il fascino della fotografia analogica. Analog Revival nasce proprio da questo desiderio: recuperare l’estetica intramontabile delle pellicole anni ‘70, ‘80 e ‘90, grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale. Sviluppata da un gruppo di appassionati di fotografia retrò e IA, questa piattaforma offre una vera e propria macchina del tempo per le tue immagini digitali. Continua la lettura di Analog Revival