Archivi tag: Tutorial

Guida su : cosa sono i gradi Kelvin .

Descrizione

I gradi Kelvin (K) sono l’unità di misura della temperatura assoluta nel Sistema Internazionale (SI). La scala Kelvin è utilizzata per misurare la temperatura in ambiti scientifici e tecnologici, inclusa la fotografia e l’illuminotecnica, dove è fondamentale per definire la temperatura di colore della luce. Questa scala parte dallo zero assoluto, il punto in cui le particelle hanno il minimo movimento termico possibile. Continua la lettura di Guida su : cosa sono i gradi Kelvin .

Bilanciamento del bianco in fotografia: guida completa.

Introduzione

Hai mai notato che le tue foto non sembrano mai avere i colori giusti, non importa quanto tu provi? Il problema potrebbe essere nel bilanciamento del bianco! Questo aspetto cruciale della fotografia digitale è il segreto per ottenere immagini con colori naturali e realistici. In questa guida, scoprirai tutto ciò che devi sapere sul bilanciamento del bianco: cosa sono, come utilizzarli correttamente, e come migliorarli per perfezionare le tue fotografie. Continua la lettura di Bilanciamento del bianco in fotografia: guida completa.

Come controllare l’esposizione in fotografia.

Introduzione

L’esposizione è uno dei concetti più importanti in fotografia, ma anche uno dei più affascinanti. Praticamente, è la quantità di luce che entra nella tua fotocamera e finisce sul sensore o sulla pellicola, ed è ciò che determina quanto chiara o scura sarà la tua immagine. In questo articolo, cercherò di spiegarti come controllarla al meglio, partendo dalla storia, passando per le attrezzature e i settaggi, fino ad arrivare a esempi pratici. Se sei alle prime armi o già un fotografo esperto, troverai sicuramente qualche spunto interessante.

Continua la lettura di Come controllare l’esposizione in fotografia.