Quando si lavora con la stampa, è fondamentale conoscere il funzionamento del modello CMYK (Cyan, Magenta, Yellow, Black) e la gestione dei colori in Adobe Photoshop. A differenza del modello RGB (Red, Green, Blue), utilizzato per schermi e dispositivi digitali, CMYK è un modello sottrattivo pensato per la stampa, dove i colori vengono creati mescolando inchiostri. Alcuni colori brillanti e accesi visibili in RGB potrebbero non essere riproducibili esattamente in CMYK, causando una variazione di tonalità in stampa.
L’Effetto Orton è una tecnica fotografica che crea immagini dal look sognante e morbido, fondendo dettagli nitidi con aree sfumate. Questa tecnica aggiunge un tocco di magia alle foto, rendendole calde e suggestive. È ideale per ritratti, paesaggi e foto artistiche.
Il time-lapse è una tecnica fotografica che consente di catturare il trascorrere del tempo in modo accelerato. Ad esempio, puoi creare un video che mostra l’intera giornata in pochi secondi, registrando il sole che sorge, le nuvole che si muovono e le luci della città che si accendono di notte. Consiste nello scattare una serie di foto a intervalli regolari e unirle in un video fluido. Questo metodo è perfetto per immortalare fenomeni lenti come il movimento delle nuvole, la crescita delle piante o il traffico cittadino.