Archivi tag: Tutorial

Come impostare la fotocamera per foto alla via lattea

Scattare foto alla via lattea è una delle cose più difficili in fotografia.  Almeno cosi dicono i professionisti.Non tanto per la tecnica, ma per la quantità di variabili da considerare per effettuare scatti cosi.

Le variabile che possono determinare la qualità della foto sono : in primis l’ inquinamento da luci artificiali. E’ indispensabile che la zona scelta sia completamente al buio ( altra variante : occorre una torcia, e muoversi al buio non è agevole) onde evitare qualsiasi tipo di inquinamento da luci artificiali.Quindi i posti migliori sono in montagna ( altra variante : il clima! Proteggete voi e l’ attrezzatura dal freddo )

 

Continua la lettura di Come impostare la fotocamera per foto alla via lattea

Come scegliere una lente fissa con massima apertura

Quando organiziamo una gita, una vacanza, una festa, e portiamo con noi la nostra reflex, ci rendiamo conto che non sempre è idonea a tutte le situazioni. Per questo è consigliabile avere nel proprio  pacco ottiche una focale fissa  con una massima apertura. Questo  ci permetterà di essere sempre pronti ad ogni situazione.

Continua la lettura di Come scegliere una lente fissa con massima apertura

Bracketing : cos’è ?

Con il termine Bracketing (tradotto = esposizione a forcella) si intende la variazione d’ esposizione della foto.Il fotografo decide  quanti scatti effettuare con esposizioni differenti : normali, più luminose, più scure.In seguito in fase di Post produzione può decidere quali utilizzare con tecniche di fusione o tramite HDR

Con molte fotocamere (non tutti i modelli) è possibile scattare automaticamente una serie di immagini con esposizioni diverse (“esposizione automatica a forcella”)cominque le distanze di stop sono sempre gestite da chi fotografa.

Oltre a quello relativo all’esposizione, ci sono altri tipi di bracketing.

1) La tecnica di bracketing torna  utile in situazioni con profondità di campo limitata, come nella macrofotografia. Con questo tipo di bracketing si può avere una serie di fotografie con piano focale diverso per poi scegliere la foto che ha il fuoco migliore, o combinarle in camera oscura digitale (tramite software fotoritocco), per aumentare la profondità di campo, possiamo anche fare una serie di sovrapposizioni e tagli manuali, utilizzando appositi software

Continua la lettura di Bracketing : cos’è ?