Come utilizzare l’esposimetro: guida completa per fotografi.

L’esposimetro: un alleato per le tue foto perfette

Ti è mai capitato di scattare una foto e ritrovarti con un’immagine troppo scura o incredibilmente luminosa? La chiave per evitarlo è l’esposimetro! Questo piccolo ma potente strumento ti aiuta a ottenere una corretta esposizione, migliorando la qualità delle tue immagini. Vediamo insieme come funziona e come sfruttarlo al meglio.

Continua la lettura di Come utilizzare l’esposimetro: guida completa per fotografi.

Distorsioni ottiche: una Guida completa essenziale.

Storia

Le distorsioni ottiche non sono certo una novità. Già nel XV secolo, quando si iniziò a lavorare con le lenti, ci si accorse che qualcosa non tornava: le immagini proiettate non erano perfettamente fedeli alla realtà. Pensiamo ai primi telescopi e microscopi, strumenti rivoluzionari che, però, mostravano linee curve dove non avrebbero dovuto esserci. Con l’avvento della fotografia nell’1800, questo effetto divenne ancora più evidente e fastidioso per chi cercava di catturare il mondo con precisione. Da allora, i produttori di obiettivi hanno lavorato instancabilmente per trovare soluzioni, come lenti asferiche o trattamenti antiriflesso, per ridurre al minimo questi difetti. Continua la lettura di Distorsioni ottiche: una Guida completa essenziale.

Triangoli in fotografia

I Triangoli in Fotografia: Storia, Introduzione e Utilità

La geometria è sempre stata una parte fondamentale della composizione artistica, e la fotografia non fa eccezione. Tra le forme geometriche, il triangolo occupa un posto di rilievo grazie alla sua semplicità e alla capacità di aggiungere struttura e dinamismo alle immagini. Dalla pittura rinascimentale alla fotografia contemporanea, i triangoli sono stati utilizzati per guidare l’occhio dello spettatore, creare equilibrio visivo e raccontare storie complesse. Continua la lettura di Triangoli in fotografia

Tutorial e News dal mondo delle reflex