Il tempo di scatto è uno degli elementi chiave nella fotografia, poiché determina quanto a lungo il sensore o la pellicola rimane esposto alla luce. Saperlo scegliere correttamente è fondamentale per ottenere foto nitide, creative o per trasmettere un certo effetto artistico. Vediamo insieme i fattori da considerare per scegliere il tempo di scatto ideale. Continua la lettura di Come scegliere il tempo di scatto in fotografia
Errori da evitare per utilizzare al meglio la messa a fuoco.
Introduzione
La messa a fuoco è uno degli elementi fondamentali nella fotografia. Un’immagine sfocata può compromettere l’intero scatto, anche se la composizione e l’illuminazione sono perfette. Ma quanto conosci davvero il sistema di messa a fuoco della tua reflex? In questo articolo scopriremo come funziona, i principali errori da evitare e come ottenere sempre immagini nitide e accattivanti. Continua la lettura di Errori da evitare per utilizzare al meglio la messa a fuoco.
Alla scoperta di AE-L e AF-L: I segreti di un tasto spesso sottovalutato.
Una breve storia del tasto AE-L/AF-L
Negli anni ’90, con le prime fotocamere reflex automatiche, nasce il tasto AE-L/AF-L. Il suo scopo? Dare ai fotografi il controllo su due elementi fondamentali: esposizione (AE) e messa a fuoco (AF). Prima di allora, tutto era manuale. Questo tasto è diventato il perfetto connubio tra tecnologia e creatività. Continua la lettura di Alla scoperta di AE-L e AF-L: I segreti di un tasto spesso sottovalutato.