Generalmente una foto è una forma rettangolare con una proporzione 4:3 o 3:2, per cui bisogna guardare le quattro bisettrici degli angoli. L’immagine è più piacevole se certi elementi corrono lungo queste linee.
La stenoscopia è un procedimento fotografico che sfrutta il principio della camera oscura per la riproduzione di immagini. La fotocamera utilizza un foro stenopeico posizionato al centro di un lato della fotocamera, come obiettivo. Abbandonata a causa della pessima luminosità e nitidezza, è stata nuovamente adottata, grazie alla profondità di campo illimitata, da fotografi alla ricerca di nuovi punti di vista e come strumento artistico.