Risale agli anni 40 l’ innovazione più rivoluzionaria della fotografia, prima dell’ avvento del digitale : il 26 Novembre del 1948 viene posta in commercio la prima macchina fotografica a sviluppo immediato.
Quando ci troviamo “obbligati” ad utilizzare il flash incorporato della fotocamera, ci accorgiamo che i risultati spesso sono deludenti, perchè questo tipo di flash produce un tipo di illuminazione lontanissima da quella naturale.
E’ il forte di Bard, la spettacolare rocca – forte all’ ingrosso della Valle d’ Aosta, a ospitare l’ anteprima italiana della 52esima edizione del Wildlife Photographer of the year, il più prestigioso riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica indetto dal Natural History Museum di Londra in collaborazione con il BBC Wild Magazine.