Archivi categoria: La nostra Reflex

L’Otturatore Nella Fotografia Reflex: Controllo Creativo di Movimento e Luce

Introduzione

L’otturatore è uno degli elementi fondamentali di ogni macchina fotografica reflex. Comprendere il suo funzionamento è essenziale per controllare il movimento e la quantità di luce che raggiunge il sensore, influenzando direttamente il risultato finale della foto. Immagina di catturare un falco in volo o una cascata con un effetto setoso: l’otturatore è la chiave per realizzare queste immagini straordinarie. Questo articolo esplora l’otturatore sotto diversi aspetti: dalla storia alla tecnica, fino agli usi creativi e pratici. Continua la lettura di L’Otturatore Nella Fotografia Reflex: Controllo Creativo di Movimento e Luce

Il Ruolo del Sensore di Immagine: Dalla Fotografia Digitale alle Applicazioni Avanzate

Il sensore di immagine è uno dei componenti più cruciali di una fotocamera digitale, inclusa una reflex (DSLR). È il dispositivo che cattura la luce e la converte in un segnale elettronico per produrre un’immagine digitale. La qualità dell’immagine finale dipende in gran parte dalle caratteristiche e dalle dimensioni del sensore. Continua la lettura di Il Ruolo del Sensore di Immagine: Dalla Fotografia Digitale alle Applicazioni Avanzate

Come Utilizzare l’Otturatore in Fotografia: Tecniche ed Effetti Creativi per Controllare il Movimento e l’Esposizione

L’otturatore nelle fotocamere reflex (SLR, Single-Lens Reflex) è un componente fondamentale che regola la quantità di luce che raggiunge il sensore o la pellicola, determinando l’esposizione dell’immagine. Nelle reflex, l’otturatore è solitamente di tipo “a tendina” ed è posizionato tra l’obiettivo e il sensore. È composto da due tendine: una tendina anteriore (o di apertura) e una tendina posteriore (o di chiusura). Continua la lettura di Come Utilizzare l’Otturatore in Fotografia: Tecniche ed Effetti Creativi per Controllare il Movimento e l’Esposizione