🕰️ Storia e approccio ottico
Canon e Nikon dominano il mondo della fotografia da decenni, ma con l’arrivo delle mirrorless, la sfida si è spostata su due nuovi fronti: RF-mount per Canon e Z-mount per Nikon. Entrambe hanno reinventato il modo di progettare le ottiche, con risultati sorprendenti.
🔍 Introduzione: cosa cerchi in una lente?
Prima di confrontare, è bene chiedersi: ti serve una lente per ritratti, paesaggi, eventi, o video? Questo articolo ti guida nella scelta, tenendo conto di:
- 📷 Qualità ottica
- 🎥 Prestazioni autofocus
- 🎨 Resa cromatica
- 💸 Prezzo e compatibilità
🔧 Specifiche tecniche a confronto
Lente | Montatura | Tipo | Prezzo medio | AF | Stabilizzazione |
---|---|---|---|---|---|
Nikon Z 85mm f/1.8 S | Z-mount | Ritratto | 850€ | Silenzioso, preciso | No |
Canon RF 85mm f/1.2L | RF-mount | Ritratto Pro | 3000€ | Rapidissimo | No |
Nikon Z 24-70mm f/2.8 S | Z-mount | Zoom Pro | 2200€ | Ottimo | No |
Canon RF 24-70mm f/2.8L IS | RF-mount | Zoom Pro | 2600€ | Eccellente | Sì |
✅ Pro e ❌ Contro
Nikon Z
- ✅ Qualità ottica altissima nelle S-line
- ✅ Colori naturali, fedeltà cromatica
- ✅ Prezzi più accessibili rispetto a Canon
- ❌ Ecosistema di lenti ancora in espansione
- ❌ Meno scelta di lenti super-luminose
Canon RF
- ✅ Autofocus fulmineo e silenzioso
- ✅ Bokeh e resa sognante nei ritratti
- ✅ Vasta gamma L professionale
- ❌ Prezzi elevati (specie le f/1.2)
- ❌ Alcune lenti di fascia media mancano
🧭 Guida all’utilizzo
- 🎨 Ritratti: Canon RF 85mm f/1.2 imbattibile per resa estetica. Nikon Z 85mm f/1.8 offre grande equilibrio qualità/prezzo.
- 🌄 Paesaggi: Nikon Z 14-24mm f/2.8 S è straordinario per nitidezza edge-to-edge.
- 🎬 Video: Canon ha lenti con IS più spesso integrato. Nikon punta sull’IBIS del corpo.
💰 Costi e compatibilità
Canon ha puntato su ottiche premium fin da subito, mentre Nikon ha offerto opzioni più accessibili, mantenendo alta qualità. Entrambe supportano adattatori per lenti reflex:
- 🔁 Nikon FTZ: ottima compatibilità con lenti F
- 🔁 Canon EF-RF: funziona bene, ma alcune ottiche EF hanno AF impreciso su corpi RF economici
📊 Confronto visivo
Caratteristica | Nikon Z | Canon RF |
---|---|---|
Qualità ottica | ⭐⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐ |
Bokeh artistico | ⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Autofocus | ⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Prezzi | ⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐ |
Gamma disponibile | ⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
❓ FAQ
- Posso usare lenti reflex su mirrorless? Sì, con adattatore (FTZ per Nikon, EF-RF per Canon).
- Canon RF è troppo costosa? Alcune lenti sì, ma la qualità è top. Stanno arrivando più opzioni economiche.
- Nikon ha abbastanza lenti? Sì, specie se consideri anche Sigma, Viltrox e Tamron.
📸 Casi d’uso ideali
- Canon RF 85mm f/1.2: Ritratto fashion, wedding di alto livello
- Nikon Z 24-70 f/2.8: Eventi, reportage, fotografia tuttofare
- Nikon Z 14-30 f/4: Paesaggi e viaggi leggeri
- Canon RF 70-200 f/2.8 IS: Sport, cerimonie, wildlife
🔚 Conclusioni
Nikon è sinonimo di equilibrio tra prezzo e qualità ottica. Le sue Z-lens sono tra le migliori in commercio.
Canon offre un sistema più completo e proiettato verso i professionisti, soprattutto nei ritratti e nel video.
Il consiglio? Se sei un creativo che ama ritratti e video, Canon RF ti farà sognare. Se sei un fotografo ibrido che cerca solidità, nitidezza e compatibilità, Nikon Z è la scelta giusta.
📩 Fammi sapere nei commenti: sei #TeamNikon o #TeamCanon?