Il lightbox è una buona soluzione per chi ama fotografare oggetti piccoli senza necessariamente allestire un set fotografico. Fotografare un oggetto non è affatto semplice, specialmente se la foto in questione deve essere utilizzata a scopo pubblicitario, in un catalogo o in un e-store. Esso deve essere libero da ombre e riflessi.
📸 Cos’è un Lightbox?
Il Lightbox (o “softbox fotografico”) è una scatola luminosa che serve a creare una luce uniforme e morbida attorno all’oggetto che stai fotografando. È usatissimo in fotografia pubblicitaria, specialmente per prodotti tipo gioielli, scarpe, elettronica, cosmetici, cibo, ecc.
✨ Come utilizzarlo al meglio
1. Scegli la dimensione giusta
Se fotografi piccoli oggetti (es. orologi, trucchi, tazzine), basta un mini-lightbox da tavolo. Se fai foto a borse o scarpe, serve qualcosa di più grande.
2. Posiziona bene le luci
Molti lightbox hanno già luci LED integrate. Se il tuo no, piazza almeno 2-3 fonti di luce ai lati e sopra, per eliminare le ombre dure. L’obiettivo è avere una luce piatta e senza riflessi strani.
3. Sfondo neutro
Usa sfondi bianchi o molto chiari. Questo aiuta a far risaltare il prodotto e a rendere la foto più professionale (e ritoccabile facilmente in post-produzione).
4. Sistema bene il prodotto
Metti il prodotto dritto, pulito e senza ditate. Usa supporti invisibili o fili trasparenti se necessario (poi li togli in Photoshop).
5. Controlla l’esposizione
Non sovraesporre! Anche se vuoi una foto molto luminosa, occhio a non bruciare i dettagli. Scatta in modalità manuale (se puoi) e usa valori ISO bassi per evitare il rumore digitale.
6. Scatta in RAW
Se possibile, scatta in RAW. Avrai più margine di manovra in fase di editing per bilanciare colori e luci.
7. Sperimenta gli angoli
Non limitarti alla classica foto frontale: prova inquadrature dall’alto, laterali, macro. La varietà fa sembrare i tuoi prodotti molto più accattivanti!
🔥 Tips extra da non sottovalutare
-
Se vuoi un look ultra-pro, spruzza un po’ d’acqua per creare gocce sulle superfici (tipo lattine o bottiglie).
-
Usa cartoncini riflettenti (tipo cartoncino bianco o argentato) dentro al lightbox per riempire eventuali zone d’ombra.
-
Mantieni il lightbox sempre pulito: polvere e macchie si vedono tantissimo!