📸 Leica Q: Eleganza Tedesca e Prestazioni da Reportage
🕰️ Storia della Leica Q
La Leica Q è stata presentata ufficialmente nel giugno 2015, diventando rapidamente una delle fotocamere più amate della casa tedesca. Per la prima volta, Leica offriva una full-frame compatta con obiettivo fisso e autofocus, senza rinunciare alla qualità ottica e costruttiva per cui il marchio è celebre.
Dotata di un Summilux 28mm f/1.7 ASPH integrato, la Leica Q era chiaramente pensata per i fotografi di strada, di viaggio e per il reportage. Con un design minimalista, mirino elettronico ad alta risoluzione e una resa dell’immagine straordinaria, la Q ha segnato una nuova era per le compatte di fascia alta.
🔍 Introduzione alla Leica Q
La Leica Q è una fotocamera unica nel suo genere: compatta ma con sensore full-frame, semplice da usare ma capace di performance da professionista. Il suo obiettivo fisso da 28mm f/1.7 è incredibilmente nitido già a tutta apertura, e le prestazioni in luce scarsa sono eccellenti.
È una fotocamera che non ha bisogno di cambiare ottica, perché è pensata per chi cerca uno strumento veloce, affidabile e di altissima qualità per la fotografia quotidiana e documentaristica.
📊 Scheda Tecnica Completa
- Tipo di fotocamera: Compatta premium con sensore Full Frame
- Sensore: CMOS Full Frame da 24,2 megapixel
- Tipo di sensore: CMOS tradizionale (non BSI, non Stacked, non Global Shutter)
- Tempo di lettura del sensore (sensor readout): Circa 1/15s – rolling shutter presente nei movimenti rapidi
- Obiettivo: Summilux 28mm f/1.7 ASPH fisso (non intercambiabile)
- Stabilizzazione: Stabilizzatore digitale (non ottico)
- ISO: 100 – 50.000
- Autofocus: A contrasto, veloce e preciso
- Display: Touchscreen da 3″ (1.040.000 punti)
- Mirino: EVF da 3,68 milioni di punti
- Video: Full HD 1080p a 60/30 fps
- Scatto continuo: fino a 10 fps
- Connettività: Wi-Fi integrato, NFC
- Memoria: SD/SDHC/SDXC (UHS-I)
- Batteria: BP-DC12, circa 300 scatti
- Costruzione: Scocca in alluminio e magnesio, stile classico
- Dimensioni: 130 x 80 x 93 mm
- Peso: Circa 640 g con batteria
✅ Pro della Leica Q
- 🏆 Qualità costruttiva superlativa, interamente in metallo
- 📷 Obiettivo 28mm f/1.7 luminosissimo e nitido
- 🔍 Mirino elettronico ad altissima risoluzione
- 🎯 Autofocus rapido, preciso anche con soggetti in movimento
- 🎨 Resa colore Leica, naturale e cinematografica
- 📶 Connettività Wi-Fi e app Leica FOTOS per trasferimenti rapidi
❌ Contro della Leica Q
- 💰 Prezzo molto elevato, anche nell’usato
- 🔄 Obiettivo fisso: non adatta a chi vuole varietà di focale
- 🎥 Video solo Full HD, senza 4K
- 📸 Sensore CMOS semplice, soggetto a rolling shutter nei panning veloci
- 🔋 Autonomia migliorabile
🔄 Obiettivi Compatibili
La Leica Q ha un obiettivo fisso non intercambiabile, quindi non è compatibile con altri obiettivi. Tuttavia, offre modalità crop digitali equivalenti a 35mm e 50mm, utilizzando porzioni centrali del sensore per simulare focali più strette (con file JPEG in output).
Per chi desidera flessibilità reale nella focale, è necessario guardare alla serie Leica SL o M. Ma la Q nasce proprio per essere una “tuttofare a 28mm”.
🧠 Tipo di Sensore e Sensor Readout
- Tipo di Sensore: CMOS Full Frame standard (non retroilluminato, non stacked)
- Tempo di lettura stimato: circa 1/15 di secondo
Questo significa che la Leica Q non è la scelta ideale per video dinamici o foto con soggetti in rapido movimento orizzontale. Il rolling shutter può essere evidente in tali situazioni. Tuttavia, per la fotografia statica o di reportage, non rappresenta un limite significativo.
🧾 Conclusioni
La Leica Q è un oggetto di desiderio, un connubio perfetto tra minimalismo, qualità ottica e sensazione fotografica autentica. Non è pensata per tutti, ma chi la sceglie sa bene che sta acquistando più di una fotocamera: sta investendo in un metodo fotografico.
Il 28mm f/1.7 integrato è semplicemente straordinario, e la resa del sensore, pur semplice, è ancora oggi competitiva. Se accetti i suoi limiti – obiettivo fisso, prezzo alto – verrai ricompensato con un’esperienza fotografica pura, intuitiva e incredibilmente coinvolgente.