Consigli per fotografare un arcobaleno.

Innanzi tutto per fotografare un arcobaleno assicuriamoci di avere a portata di mano: macchina fotografica ,cavalletto,filtro polarizzatore e tanta pazienza .L’arcobaleno è un fenomeno di dispersione ottica dei raggi solari i quali attraverso le gocce di pioggia creano quel gioco di colori che tanto ci piace. Lo possiamo osservare anche in altre situazioni, come nelle cascate, durante una mareggiata in una giornata di sole, ma anche in una situazione molto semplice come quella di annaffiare il giardino, sempre in una giornata di sole. Per avere una resa migliore dei colori e ammirarli in tutta la sua bellezza, abbiamo bisogno di uno sfondo chiaro che li faccia risaltare. Lo sfondo ideale è quello con uno spazio aperto come il mare, una pianura e naturalmente cielo sereno.


Continua la lettura di Consigli per fotografare un arcobaleno.

Fotografare l’ eclissi Solare

La natura ci offre eventi affascinanti e rari da poter vedere, tra questi abbiamo l’eclissi solare che avviene quando i raggi del sole vengono coperti dalla luna, che si muove nella sua orbita, sovrapponendosi tra terra e sole. Se vogliamo immortalare questo spettacolo dobbiamo fotografare le varie tappe del processo di oscurazione, quindi munirsi di occhiali solari, macchina fotografica, filtri e cavalletto . Un metodo alternativo, può essere l’uso di occhiali da saldatore, o pellicole fotografiche, ma mai guardare il sole ad occhi nudi, si rischia gravi danni alla vista.

 

Continua la lettura di Fotografare l’ eclissi Solare

Tutorial e News dal mondo delle reflex