Il fotografoMark Laitaè specializzato nella fotografia subacquea e ha realizzato una raccolta di creature marine multicolori e dalle differenti fantasie intitolata Sea, svelando una incredibile fotogenia di questa serie di forme di vita. Particolare da notare è l’utilizzo del pelo dell’acqua come specchio riflettente per il soggetto, che serve ad evidenziare ancor di più le sue tonalità cromatiche .
Cascate di fuoco( Yosemite Falls). In questi giorni di febbraio le acque delle famose cascate della California si tingono di un color rosso scarlatto. Potrebbe somigliare a della lava o magma, invece è l’effetto della luce solare sulle cascate del Parco Nazionale dello Yosemite, California. Il gioco cromatico si verifica soltanto un paio di settimane all’anno nelle ultime due settimane di febbraio, quando i raggi del Sole colpiscono con una particolare traiettoria le Horsetail Falls (cascate “coda di cavallo”). Affinché il fenomeno si verifichi, occorrono buone condizioni climatiche senza foschia e un clima possibilmente mite: se fa troppo freddo, le cascate ghiacciano. Il fenomeno attrae ogni anno decine di curiosi e appassionati di fotografia. Le Yosemite Falls offrono uno spettacolo naturale anche negli altri giorni dell’anno: con i loro 740 metri sono tra le cascate più alte del mondo.
Ieri eravamo rimasti a Cecil Beaton, oggi vogliamo continuare il nostro viaggio cercando di capire attraverso i loro famosi aforismi i suggerimenti che regalavano e regalano i grandi maestri della fotografia.