Archivi categoria: Curiosità dal mondo fotografico

Il mondo delle reflex community : Murales d’ Italia

Una delle arti da “strada” più belle sono i Murales ! Li vediamo un pò ovunque nelle nostre città. Spesso col tempo si “perdono” ed è una ricchezza tematica sprecata. Quindi la community il mondo delle reflex insieme a chiunque voglia parteciparvi ha realizzato un  progetto che si propone di raccogliere foto da tutta Italia di murales, e alla fine realizzare un album ( e se possibile un video) con tutte le foto  scattate dai partecipanti al progetto. Un progetto collettivo atto  a preservare le” bellezze” artistiche di questa arte di strada.

Il progetto “Murales d’ Italia” conserverà il nome del fotografo e i credit. Questo è anche un modo per farsi conoscere.

Per partecipare basta andare sulla nostra pagina :

https://www.facebook.com/ilmododellereflex/

è lasciare le proprie foto nell’ apposito post..

Vi aspettiamo !!!! (condividete per permettere a più persone di partecipare).

Non ci sono vincitori e non è un contest!

 

 

Remco Douma ” Sea Sparkles”

In Uruguay vicino a Punta del’ Este, il fotografo olandese Remco Douma una notte ha assistito a un fenomeno chiamato “Sea Sparkles” il mare si è illuminato di colore azzurro grazie a un alga monocellulare che emette questa luce. Questo scenario notturno è attrazione di molti fotografi che si spingono fino a qua per immortalare questo spettacolo della natura. Fenomeno visibile anche in altre parti del mondo.

Continua la lettura di Remco Douma ” Sea Sparkles”

Facebook e la fotografia

Spesso ho assistito a discussioni “fotografiche” sulla qualità delle immagini su facebook, e dell’ utilità ad avere un profilo fotografico su di esso. Dopo tanti anni di frequentazione di questo grande social, e dopo aver creato community, pagine,profilo sulla mia grande passione che è la fotografia sono giunto alla conclusione che è perfettamente inutile. Come vi starete chiedendo ci sono milioni di potenziali “clienti” è questo  viene a dirci che è inutile?

images

(immagine dal web)

Continua la lettura di Facebook e la fotografia