📖 Storia dei due colossi
Nel mondo della fotografia, Tamron e Sigma rappresentano due pilastri della produzione di obiettivi di terze parti. Entrambe le aziende giapponesi hanno conquistato la fiducia di professionisti e appassionati grazie a una continua evoluzione tecnologica e a un ottimo rapporto qualità/prezzo.
- Tamron: fondata nel 1950, è nota per la versatilità e la compatibilità con vari brand (Canon, Nikon, Sony, ecc.).
- Sigma: nata nel 1961, è famosa per la serie Art, che ha rivoluzionato il concetto di obiettivi ad alte prestazioni accessibili.
🔍 Obiettivi per ritratti a confronto
Per questo confronto analizzeremo due dei modelli più apprezzati dai ritrattisti:
- Tamron 85mm f/1.8 Di VC USD
- Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art
📊 Tabella Comparativa
Caratteristica | Tamron 85mm f/1.8 | Sigma 85mm f/1.4 Art |
---|---|---|
Apertura Massima | f/1.8 | f/1.4 |
Stabilizzazione | Sì (VC) | No |
Peso | 700 g | 1130 g |
Resa Bokeh | Molto buona | Eccellente |
Compatibilità | Canon, Nikon, Sony | Canon, Nikon, Sony, L-mount |
Prezzo medio | €650 | €950 |
✨ Pro e Contro
✅ Tamron 85mm f/1.8
- + Stabilizzazione integrata (VC)
- + Più leggero e compatto
- + Prezzo più accessibile
- – Bokeh meno cremoso rispetto al Sigma
- – Apertura leggermente più chiusa (f/1.8)
✅ Sigma 85mm f/1.4 Art
- + Qualità d’immagine eccezionale
- + Bokeh molto pronunciato e pastoso
- + Costruzione robusta e premium
- – Pesante e ingombrante
- – Prezzo più elevato
- – Manca stabilizzazione
📸 Qual è la scelta giusta per te?
Se fai ritratti in studio o cerchi il massimo della qualità e sfocato, il Sigma 85mm f/1.4 è il tuo alleato. Tuttavia, per chi fa scatti in esterni, eventi o ha bisogno di stabilizzazione (anche video), il Tamron 85mm f/1.8 offre un equilibrio perfetto tra portabilità e prestazioni.
💡 Conclusioni
Entrambi gli obiettivi sono eccellenti, ma si rivolgono a esigenze leggermente diverse. Il consiglio è di valutare il tuo stile fotografico: preferisci il massimo della qualità o qualcosa di più pratico e versatile?
Hai provato uno di questi obiettivi? Scrivilo nei commenti! 👇
📚 Altri articoli che potrebbero interessarti
- Come scegliere il miglior obiettivo per ritratti
- Sigma Art: una rivoluzione nella fotografia
- 5 consigli per ritratti perfetti anche con poca luce
🎯 Torna alla home del blog