Joel Meyerowitz nasce il 6 marzo 1938 nel Bronx, New York. Cresce in un ambiente urbano e dinamico che influenzerà profondamente il suo sguardo fotografico. Dopo una laurea in arte commerciale, comincia la sua carriera come direttore artistico, ma l’incontro con Robert Frank nel 1962 lo ispira a prendere in mano una macchina fotografica e scendere in strada. Da quel momento abbandona il lavoro da ufficio e si dedica completamente alla fotografia.Continua la lettura di Joel Meyerowitz: maestro della street photography a colori→
Robert Capa (1913-1954) è stato uno dei più famosi fotografi di guerra del XX secolo, noto per il suo stile documentaristico e la sua capacità di catturare momenti di grande intensità emotiva. Capa è nato a Budapest, in Ungheria, con il nome di Endre Friedmann, e ha studiato fotografia a Berlino prima di trasferirsi a Parigi nel 1933.
A Parigi, Capa ha iniziato a collaborare con altri fotografi, tra cui Henri Cartier-Bresson, e ha iniziato a documentare la vita notturna e culturale della città. Nel 1936, ha viaggiato in Spagna per documentare la guerra civile, producendo alcune delle sue immagini più iconiche, tra cui la celebre foto di un miliziano repubblicano morente, conosciuta come “L’ultimo saluto”. Nel 1938, Capa ha lasciato la Spagna e si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha continuato a lavorare come fotografo di guerra durante la seconda guerra mondiale.
Andrzej Dragan è un fotografo polacco conosciuto per il suo lavoro sulla fotografia fine art e per la sua abilità nella rappresentazione di emozioni e stati d’animo attraverso le sue immagini.