Spesso vedo foto di ritratti/figure”tagliati” in modo tale da amputare parti del corpo come le gambe,i piedi e le mani. Senza nessuna considerazione per una composizione armoniosa.
(immagine dal web)
Questo errore compositivo è spesso frutto di poca attenzione in fase di scatto.
- Quando inquadriamo un soggetto prima di cliccare il tasto scatto, assicuriamoci bene che tutte le parti siano inquadrate nella scena.
- -Calma, attenzione, occhio allenato, queste sono le caratteristiche da tenere sempre presenti per foto in cui siano visibili soggetti come persone o animali.
- Una foto che abbia una composizione armoniosa, è sicuramente più “leggibile” al nostro occhio e a quello di chi le osserva.
-Le foto devono sempre raccontare qualcosa, sia storica, giornalistica, paesaggistica, o altro. - -Una foto deve essere uno spaccato di vita vissuto e condiviso.
- -Questo vale anche per un ritratto. Perchè se si riesce a tenere dentro “la foto” tutto il soggetto, questa sicuramente apparirà più attraente”
- -Esistono delle linee naturali che se seguite possono aiutare i neo fotografi che hanno cominciato da poco a fare un taglio fotografico corretto, e ad evitare errori come questi.
- -Quindi, assicuriamoci sempre di armonizzare l’ immagine tenendo nel campo “frame” tutti gli arti, oppure di croppare sulle giuste linee.
- Questo esercizio aiuterà col tempo a vedere l’ immagine prima di scattare.
La foto d’ esempio è divisa in zone verdi e rosse. Quelle verdi indicano le linee giuste da seguire per un taglio fotografico sia in fase di scatto che in post produzione.
Come fare un taglio fotografico giusto ad una figura
ultima modifica: 2015-10-09T11:11:00+00:00
da